Il cellulare festeggia i suoi 50 anni!

Il cellulare ha appena festeggiato il suo cinquantesimo anniversario. Il 3 aprile 1973, infatti, nasceva il primo telefono senza fili, creato da Martin Cooper un ingegnere della Motorola.

Il cellulare è stato inventato da Martin Cooper, un ingegnere americano, che lo sviluppò per la Motorola e il primo prototipo fu completato nel 1973. Nel 1974, Cooper eseguì la prima chiamata pubblica su un cellulare, sorprendendo i passanti nella Sixth Avenue a New York.

Nei decenni successivi, ci sono state molte innovazioni nel design e nella tecnologia dei telefoni cellulari, inclusa la riduzione delle dimensioni, l’introduzione di schermi a colori, l’accesso a Internet e la fotocamera integrata.

Oggi, i telefoni cellulari sono diventati un elemento essenziale della vita moderna e sono usati da miliardi di persone in tutto il mondo per comunicare, navigare in rete, controllare i social media, scattare foto e fare molto altro ancora.

Martin racconterà la sua prima telefonata a Joel Engel, anche lui ingegnere ma con il suo concorrente dell’epoca, ovvero i Bell Labs: “Joel, sono Martin Cooper (…) ti sto parlando da un cellulare. Ma un vero cellulare, personale, portatile, palmare.”

Per questa chiamata che sarebbe diventata famosa, Martin utilizzò un Motorola DynaTAC e la chiamata fu stata effettuata sulla Sixth Avenue a New York con un cellulare che pesava 790 grammi e una lunghezza di 25 centimetri.

Nonostante questa prima telefonata dell’aprile 1973, bisognerà attendere ancora dieci anni prima che venga commercializzato il primo telefonino.

Lascia un commento