MacBook Air 15: la data di lancio si avvicina

Il MacBook Air potrebbe presto ricevere un aggiornamento significativo sotto forma di un aumento della dimensione del display.

Anche se la produzione è già cominciata, la finestra di lancio è ancora incerta. Da quando è stato rilasciato per la prima volta nel 2020, il MacBook Air ha costituito uno dei principali esponenti della strategia Silicon di Apple. Questo computer dalle dimensione compatte, con il suo schermo da 13 pollici e il suo prezzo di accesso alla gamma dei MacBook, ha finora portato a casa un certo successo e ha dimostrato le capacità delle prime generazioni di chip ARM come l’Apple M1 e M2.

Al fine di ampliare questa serie di dispositivi, sembra che Apple stia considerando l’idea di presentare un nuovo modello con uno schermo da 15 pollici. Nonostante questa voce sia in circolazione da alcuni mesi, permangono ancora dubbi sulle motivazioni dietro questa mossa e sul suo programma di lancio, soprattutto dopo il lancio dei MacBook Pro 14 e 16 dotati di chip Apple M2 Pro o M2 Max e la prossima generazione di chip M3 che potrebbe vedere il MacBook Air impegnato in questo processo di transizione.

Sembra comunque che Apple stia lavoro proprio su un MacBook Air con uno schermo più grande, come affermato dall’esperto di schermi Ross Young, del DSCC, il cui processo produttivo è iniziato a febbraio e accelerato in marzo e aprile. Anche se Young aveva previsto un lancio ad inizio di aprile, non è in grado di confermare quando sarà esattamente il momento di immettere sul mercato questo nuovo modello di MacBook Air da 15 pollici. La finestra di lancio potrebbe situarsi verso la fine di aprile o all’inizio di maggio, ma al momento non ci sono notizie sulla realizzazione di un evento primaverile dedicato da Apple.

C’è sempre la possibilità di una semplice notifica attraverso i canali stampa, come è stato fatto per diversi prodotti, ma si può anche pensare che Apple utilizzerà il suo evento annuale degli sviluppatori WWDC ad inizio giugno per presentare questo nuovo dispositivo. Quindi, se il MacBook Air da 15 pollici esiste veramente, potrebbe essere commercializzato nel primo semestre del 2023. Ciò potrebbe colmare il vuoto nella gamma di dispositivi Apple con uno schermo da 15 pollici, offrendo una diagonale da 15,5 pollici come opzione per passare ad uno schermo più grande senza dover necessariamente optare per il MacBook Pro da 16 pollici, che ha un prezzo molto più alto.

Secondo le voci che circolano, il MacBook Air da 15 pollici sarà dotato di un chip Apple M2, ma non è chiaro se sarà la versione base o la variante Apple M2 Pro. L’ipotesi di una possibile presenza di un chip Apple M3 sembra meno probabile, a meno che l’evento WWDC non riservi alcune sorprese in tal senso.

Lascia un commento